September 2023

151118 3016

151118 3026

151118 3038

[Fredda zuppa di miso: hiyashiru]

La fine della stagione delle piogge è alle porte e Kyoto sta vivendo una serie di giorni estremamente caldi. Nella cucina della nostra casa machiya senza aria condizionata, la chiave per il successo è come cucinare il pranzo senza usare il fuoco e in breve tempo durante il caldo torrido della giornata. Un meraviglioso piatto che può aiutare in una situazione di cucina di metà estate è "hiyashiru", un piatto locale della prefettura di Miyazaki. Servito sopra il riso, questo brodo freddo al miso con pesce tritato e verdure come cetrioli sembra rivitalizzare istantaneamente il corpo nel pomeriggio dopo una lunga giornata di caldo.

La storia di hiyashiru risale al periodo Kamakura (1185-1333). Si crede che i monaci buddisti, che viaggiavano per il paese, abbiano diffuso questa zuppa fredda a base di miso, che alla fine è diventata una delizia locale nelle regioni calde e umide. Gli agricoltori hanno tramandato questa tradizione del "cibo contadino" durante la stagione estiva frenetica per la sua facilità di preparazione, rapido consumo e proprietà nutrienti.

Originariamente, il pesce alla griglia, come il pesce bandiera, veniva tritato e mescolato con semi di sesamo grattugiati e miso. Poi veniva cotto in un mortaio sopra un fuoco finché il miso non diventava marrone e si dissolveva nel brodo per creare la base della zuppa. Tuttavia, oggigiorno il tempo di cottura è notevolmente ridotto utilizzando il pesce in scatola al posto del pesce alla griglia e combinandolo con altri ingredienti senza rosolarlo.

La zuppa fredda dal sapore ricco, preparata con un brodo spesso a base di miso, è deliziosa quando versata sopra il riso. Inoltre, consiglio vivamente di provare un approccio alternativo aggiungendo spaghetti somen per creare "somen noodles in stile hiyashiru".

La Atatamenabe di Matsuyama Tokojo presenta un beccuccio su un lato, rendendola molto comoda per versare la zuppa fredda sopra il riso. La dimensione grande è adatta per due persone, mentre la dimensione piccola è perfetta per una singola porzione. Speriamo che tu la provi e gusti la fresca e nutriente hiyashiru.

Ingredienti: 2 porzioni
1 lattina di pesce bandiera
5-7 foglie di shiso
1 cetriolo
1/3 blocco di tofu (circa 100-120g)
2-3 germogli di myoga
4 cucchiai di miso
Semi di sesamo bianchi, a piacere

*Usare tutto il succo dalla lattina di pesce bandiera
*350 ml di acqua o brodo

Istruzioni:
1. Macinare i semi di sesamo bianchi con un mortaio e un pestello, aggiungere il miso e quindi aggiungere gli ingredienti contrassegnati con *. Scioglierli bene.
2. Tagliare le foglie di shiso a strisce sottili, il cetriolo a fette sottili e il myoga a fette sottili e diagonali dopo averlo tagliato a metà per lungo. Scolare il tofu e romperlo in pezzi delle dimensioni di un boccone a mano.
3. Scomporre la carne di pesce bandiera in pezzi delle dimensioni di un boccone.
Unire il composto dal passaggio 1 con gli ingredienti preparati dal passaggio 2 e riporre in frigorifero per bene.
4. Conservare alcune foglie di shiso e myoga per guarnire.
5. Versare il composto dal frigorifero dal passaggio 3 sopra il riso e guarnire con le foglie di shiso e myoga riservate.

Atatamenabe di Matsuyama Tokojo
https://www.shokunin.com/it/matsuyama/
Hirachawan ST22 di Hakusan Porcelain
https://www.shokunin.com/it/hakusan/hirachawan.html
Ciotola di riso L di Seiryugama
https://www.shokunin.com/it/seiryu/chawan.html
Cucchiaio Renge di Yoshita Handi-Design Studio
https://www.shokunin.com/it/yoshita/cutlery.html

Riferimenti
https://dancyu.jp/recipe/2022_00006584.html
https://www.maff.go.jp/j/keikaku/syokubunka/k_ryouri/search_menu/menu/hiyashiru_miyazaki.html
https://ja.wikipedia.org/wiki/%E5%86%B7%E3%82%84%E6%B1%81

1

2

[Abura-zomen nella regione di Amami, prefettura di Kagoshima, Giappone]

Il Somen è un classico piatto estivo. Anche se adoriamo gustarlo con una mentsuyu fredda (zuppa di noodle freddi), abbondantemente condita con i nostri condimenti preferiti e il vivace wasabi (rafano giapponese), alla fine ci stanchiamo durante la parte finale dell'estate, spingendoci a esplorare nuovi sapori e modi per gustarlo ogni anno. Per affrontare questo problema, ho preso una decisione anticipata quest'anno di esplorare piatti Somen apprezzati in tutto il Giappone come prelibatezze locali, con l'obiettivo di ampliare la gamma di ricette Somen.

Uno di questi piatti è l'abura-zomen della regione di Amami nella prefettura di Kagoshima, che presenta carne di maiale e verdure saltate in padella unite a noodle Somen. Erba cipollina, cipolle, carote e maiale vengono saltati insieme ai noodle Somen bolliti, creando una miscela allettante di sapori provenienti dal brodo aromatico preparato con sardine essiccate e olio di sesamo. È interessante notare che può essere preparato utilizzando le verdure avanzate nel frigorifero, rendendolo una scelta ideale per soddisfare la leggera fame. Ricco di nutrienti e saziante, richiede un tempo di cottura minimo, rendendolo un'ottima opzione per un pranzo veloce. Nella regione di Amami, ha un posto significativo come piatto tradizionale durante l'evento di danza "Hachigatsu Odori", dove è consuetudine servire l'abura-zomen su vassoi e condividerlo con la comunità riunita.

Per preparare l'abura-zomen con ingredienti abbondanti, è altamente raccomandata la Padella antiaderente di Rikucho Ogasawara. Aggiungendo circa 100 grammi di noodle Somen bolliti al maiale e alle verdure saltate in padella, è possibile creare facilmente una o due porzioni più piccole. Per tagliare facilmente le carote in strisce corte per una cottura veloce, utilizza il Julienne Peeler dello Studio di Design di Yoshita Handi. La tecnica consiste nel applicare la lama del pelapatate alla carota e girarla delicatamente, simile a temperare una matita. Provalo quando prepari le tue carote!

Padella di Rikucho Ogasawara
https://www.shokunin.com/it/rikucho/padella.html
Julienne Peeler dello Studio di Design di Yoshita Handi
https://www.shokunin.com/it/yoshita/pelapatate.html

Riferimenti
https://www.hotpepper.jp/mesitsu/entry/mamoru-onoda/2020-00316
https://www.maff.go.jp/j/keikaku/syokubunka/k_ryouri/search_menu/menu/aburazomen_kagoshima.html

1

2

3

4

[Ceviche: Un Simbolo della Gastronomia Peruviana]

Negli ultimi anni, il Perù, spesso considerato uno dei gioielli culinari dell'America Latina, ha il suo piatto nazionale noto come "ceviche". Il ceviche è un piatto marinato a base di frutti di mare freschi, tipicamente pesce, combinati con succhi di agrumi come limone e lime, cipolle rosse a fette, aglio, peperoncini, coriandolo e varie spezie.

Sebbene le sue origini abbiano teorie diverse, ritrovamenti archeologici hanno rivelato che civiltà pre-incaiche come i Moche e i Mochica nelle regioni costiere settentrionali del Perù consumavano qualcosa di simile al ceviche già oltre 2000 anni fa. In America Latina, soprattutto lungo la costa del Pacifico, i frutti di mare sono sempre stati abbondanti. Polpo, calamari, gamberi e altri sono stati apprezzati in modo simile al Giappone. Nel 2004, il Perù ha dichiarato ufficialmente il ceviche come parte del patrimonio culturale della nazione, e il 28 giugno è stato designato come "Día Nacional del Cebiche" (Giornata Nazionale del Ceviche).

Il ceviche si presenta in varie forme, con diversi tipi di frutti di mare e ingredienti utilizzati a seconda del paese o della regione. In Perù, è comune servire il ceviche con patate dolci bollite e mais. Il succo saporito che deriva dalla marinatura dei frutti di mare e delle verdure è noto come "leche de tigre" (latte di tigre). È considerato nutriente e rivitalizzante. Curiosamente, in Perù si dice che mangiare pesce di notte possa causare disturbi allo stomaco, o semplicemente non esiste una tradizione di mangiare pesce di notte. Di conseguenza, molte cevicherías, ristoranti specializzati in ceviche, operano solo durante l'orario di pranzo.

Il ceviche può essere gustato come una rinfrescante insalata di frutti di mare. La base di condimento è semplice, composta da sale, pepe nero, peperoncino in polvere e altro. Tuttavia, è l'acidità rinfrescante del limone, il tocco aromatico dell'aglio e del coriandolo, e altri sapori robusti che lo differenziano dal sashimi, consentendoti di assaporare l'essenza dei frutti di mare crudi in modo unico. Con il caldo ancora persistente, perché non provare a farlo a casa?

Scuola media Otera Kohachiro Shoten Kanamari
https://www.shokunin.com/it/otera/kanamari.html
Lo spremiagrumi di Azmaya
https://www.shokunin.com/it/azmaya/juicer.html
Noda Horo's Contenitore Rettangolare Profondo con Coperchio
https://www.shokunin.com/it/noda/

Riferimenti
https://ja.wikipedia.org/wiki/セビチェ
https://en.wikipedia.org/wiki/Ceviche
http://internacional.elpais.com/internacional/2008/09/19/actualidad/1221775203_850215.html
https://elcomercio.pe/blog/huellasdigitales/2014/04/el-cebiche-un-plato-que-une-a-todos-los-peruanos/
https://cookpad.com/recipe/4106128 (Ricetta)