


[Fredda zuppa di miso: hiyashiru]
La fine della stagione delle piogge è alle porte e Kyoto sta vivendo una serie di giorni estremamente caldi. Nella cucina della nostra casa machiya senza aria condizionata, la chiave per il successo è come cucinare il pranzo senza usare il fuoco e in breve tempo durante il caldo torrido della giornata. Un meraviglioso piatto che può aiutare in una situazione di cucina di metà estate è "hiyashiru", un piatto locale della prefettura di Miyazaki. Servito sopra il riso, questo brodo freddo al miso con pesce tritato e verdure come cetrioli sembra rivitalizzare istantaneamente il corpo nel pomeriggio dopo una lunga giornata di caldo.
La storia di hiyashiru risale al periodo Kamakura (1185-1333). Si crede che i monaci buddisti, che viaggiavano per il paese, abbiano diffuso questa zuppa fredda a base di miso, che alla fine è diventata una delizia locale nelle regioni calde e umide. Gli agricoltori hanno tramandato questa tradizione del "cibo contadino" durante la stagione estiva frenetica per la sua facilità di preparazione, rapido consumo e proprietà nutrienti.
Originariamente, il pesce alla griglia, come il pesce bandiera, veniva tritato e mescolato con semi di sesamo grattugiati e miso. Poi veniva cotto in un mortaio sopra un fuoco finché il miso non diventava marrone e si dissolveva nel brodo per creare la base della zuppa. Tuttavia, oggigiorno il tempo di cottura è notevolmente ridotto utilizzando il pesce in scatola al posto del pesce alla griglia e combinandolo con altri ingredienti senza rosolarlo.
La zuppa fredda dal sapore ricco, preparata con un brodo spesso a base di miso, è deliziosa quando versata sopra il riso. Inoltre, consiglio vivamente di provare un approccio alternativo aggiungendo spaghetti somen per creare "somen noodles in stile hiyashiru".
La Atatamenabe di Matsuyama Tokojo presenta un beccuccio su un lato, rendendola molto comoda per versare la zuppa fredda sopra il riso. La dimensione grande è adatta per due persone, mentre la dimensione piccola è perfetta per una singola porzione. Speriamo che tu la provi e gusti la fresca e nutriente hiyashiru.
Ingredienti: 2 porzioni
1 lattina di pesce bandiera
5-7 foglie di shiso
1 cetriolo
1/3 blocco di tofu (circa 100-120g)
2-3 germogli di myoga
4 cucchiai di miso
Semi di sesamo bianchi, a piacere
*Usare tutto il succo dalla lattina di pesce bandiera
*350 ml di acqua o brodo
Istruzioni:
1. Macinare i semi di sesamo bianchi con un mortaio e un pestello, aggiungere il miso e quindi aggiungere gli ingredienti contrassegnati con *. Scioglierli bene.
2. Tagliare le foglie di shiso a strisce sottili, il cetriolo a fette sottili e il myoga a fette sottili e diagonali dopo averlo tagliato a metà per lungo. Scolare il tofu e romperlo in pezzi delle dimensioni di un boccone a mano.
3. Scomporre la carne di pesce bandiera in pezzi delle dimensioni di un boccone.
Unire il composto dal passaggio 1 con gli ingredienti preparati dal passaggio 2 e riporre in frigorifero per bene.
4. Conservare alcune foglie di shiso e myoga per guarnire.
5. Versare il composto dal frigorifero dal passaggio 3 sopra il riso e guarnire con le foglie di shiso e myoga riservate.
Atatamenabe di Matsuyama Tokojo
https://www.shokunin.com/it/matsuyama/
Hirachawan ST22 di Hakusan Porcelain
https://www.shokunin.com/it/hakusan/hirachawan.html
Ciotola di riso L di Seiryugama
https://www.shokunin.com/it/seiryu/chawan.html
Cucchiaio Renge di Yoshita Handi-Design Studio
https://www.shokunin.com/it/yoshita/cutlery.html
Riferimenti
https://dancyu.jp/recipe/2022_00006584.html
https://www.maff.go.jp/j/keikaku/syokubunka/k_ryouri/search_menu/menu/hiyashiru_miyazaki.html
https://ja.wikipedia.org/wiki/%E5%86%B7%E3%82%84%E6%B1%81