
[Sobazaru di Nishikawanobori Takezaiku]
I piatti freddi a base di pasta sono un must per le tavole estive. Per combattere il caldo, somen, udon freddo e zaru soba diventano più comuni. L'uso di un sobazaru può aggiungere un tocco rinfrescante alla vostra tavola.
Il Sobazaru di Nishikawanobori Takezaiku è un oggetto artigianale che si integra perfettamente nella vita quotidiana. La sua bellezza e funzionalità diventano sempre più evidenti con l'uso. Quando si tiene in mano il sobazaru, si possono sentire le fibre di bambù intrecciate in modo intricato, che creano una consistenza leggera e flessibile. Quando vi si versa dell'acqua, il colore del bambù si intensifica leggermente, come se respirasse, ripristinando la sua consistenza naturale. E ogni volta che lo si tocca, si può sentire la meticolosa maestria dell'artigiano.
Rispetto ai colini di plastica, i sobazaru di bambù assorbono l'umidità in eccesso, impedendo alla soba di attaccarsi e permettendole di rassodarsi adeguatamente. La pasta tende meno ad allungarsi e mantiene il suo sapore, con una consistenza notevolmente migliore e un gusto che ricorda quello dei negozi specializzati. Inoltre, il calore del bambù esalta l'aspetto del piatto, stimolando ulteriormente l'appetito. Il fondo è dotato di piedini che garantiscono un buon drenaggio e l'igiene. Questo livello di usabilità è ottenuto grazie alla maestria degli artigiani. Dalla selezione del bambù alla sua tessitura, artigiani esperti creano scolapasta resistenti ma flessibili.
Sebbene i sobazaru siano spesso considerati strumenti specializzati, in realtà possono essere utilizzati per una vasta gamma di altri piatti. Sono adatti anche per conservare frutta e verdura e sono particolarmente utili per mantenere la freschezza degli alimenti sulla tavola estiva. Si abbinano bene a piatti come onigiri, tempura ed edamame come spuntino. Quando vi si mettono sopra le palline di riso, la buona ventilazione impedisce che si attacchino e aiuta a mantenere la loro consistenza soffice. Anche l'aspetto è rinfrescante, rendendolo perfetto per la tavola estiva. Il fascino unico dell'artigianato del bambù risplende davvero.
Man mano che lo si utilizza, il bambù, che inizialmente era di un colore brillante e rinfrescante, cambia gradualmente assumendo una ricca tonalità ambrata. Questo dà la sensazione che il bambù cresca nel tempo. Se maneggiato correttamente, può essere utilizzato per oltre 20 anni. La gioia di mantenerlo e condividere il tempo insieme lo rende uno strumento degno di essere definito un pezzo per tutta la vita.
Il sobazaru non solo serve magnificamente soba e udon, ma eccelle anche nel drenaggio e nella conservazione, con il suo fascino che diventa più evidente man mano che viene utilizzato. È anche ecologico e contribuisce a uno stile di vita sostenibile. Vi invitiamo a godervi questo capolavoro tradizionale durante i vostri pasti quotidiani.
Sobazaru de Nishikawanobori Takezaiku
https://www.shokunin.com/it/nishikawanobori/soba.html
Informazioni sullo showroom
https://www.shokunin.com/it/showroom/